COME SCEGLIERE UN BORDER COLLIE
Il border collie si riconosce dalle caratteristiche orecchie di grandezza media erette o semierette, per il muso allungato ed in generale per una corporatura robusta ed un portamento atletico.
A CHI È ADATTO
Il border collie è un ottimo cane da compagnia: è longevo, sensibile e molto intelligente. È perfetto, dunque, per tutta la famiglia. È una razza di cui l’uomo si serve molto come aiuto alla difesa personale, per le forze dell’ordine, come cane guida per non vedenti, ed è tra le razze più brillanti in varie attività sportive cinefile (obedience, agility dog, disc dog). Il border collie è un cane molto vivace, quindi è meno adatto a chi non ha l’energia per star dietro alla sua esuberanza, ed è ugualmente sconsigliato a chi non ha mai avuto cani: dal momento che in fase di addestramento apprende molto velocemente, apprende con la stessa velocità anche ordini sbagliati e cattive abitudini.
DOVE TENERLO
Il border collie può esser tenuto sia in giardino che in casa, purché gli si dia la possibilità di dar sfogo alla sua grande vitalità, e quindi lo si lasci libero di scorazzare all’aperto per almeno un’ora al giorno – oltre alle abituali uscite per i bisogni. I cani di questa razza vivono bene in luoghi freddi e mediamente bene in quelli caldi.
LE SUE NECESSITÀ
La principale necessità di un border collie è quella di essere coinvolto il più possibile nella vita dei suoi padroni. È infatti una razza estremamente socievole, che ama giocare fino allo stremo delle forze (dell’uomo, non certo le sue, che sono inesauribili!) e possiede un’intelligenza molto vispa. Per cui, chi ama i cani di questa razza, deve stimolarli il più possibile.
Da un punto di vista della tolettatura, il border collie va spazzolato almeno due volte a settimana, specie se a pelo lungo, e va fatto lavare ogni tre o quattro mesi almeno.
MALATTIE E CURE
Il border collie è un cane solitamente longevo che si ammala difficilmente. A parte i piccoli fastidi in cui molte razze canine possono incorrere, come problemi causati da zecche o otiti da scarsa igiene (specie per cani a pelo lungo e/o che vivono all’aperto), può capitare raramente che i border collie si ammalino per cause ereditarie alla retina ed agli occhi in genere.
I CIBI
Essendo una razza di taglia media per nulla sedentaria, i border collie sono cani di ottimo appetito. Mangiano un pasto abbondante al giorno (crocchette e/o cibo umido, ma anche pasta, riso, carni e verdure) e qualche biscottino al mattino o alla sera.
avevo un b/c nero e bianco che avevamo chiamato DucA;AVEVA TUTTE LE DOTI DA VOI ELENCATE era una cannonata.-dopo 10 anni ci ha lasciato e la nostra casa diventò un lacrimatoio che durò a lungo.-se riesco a convincere mia moglie,che soffrì più a lungo,ne prendo un’altro anche se sono arrivato a 81anni,sarebbe un’ottima compagnia.-
Non si è mai troppo anziani o troppo giovani per un cane. Loro ci amano ad ogni età, con tutti i nostri pregi e difetti!
Speriamo prenda presto un nuovo border collie :)
l’opera di convincimento, attuato anche con l’aiuto della figlia che istruì il Duca,sembra che
porti a qualche risultato che dovrà essere completato con la ricerca dell’allevamento e/o negozio,il prezzo(come è brutto parlare di ciò per un essere vivente)considerato il mio stato di pensionamento,la località del ritiro-il primo lo presi da un privato in Fiuggi(FR).-se potete consigliatemi.–saluti slaterza
Le consigliamo, in giornata, un allevamento per Border collie! Siamo felici della vostra scelta!
Allevamento Jumpingriver di Cerchione Paolo Via Salto 104, 47039 Savignano sul Rubicone (fc)
Vi ringrazio,ma da Formia siamo lontani.-cercherò su Latina e/o Forsinone anche per consultare il prezzo.-Saluti.sergio la terza
la distanza è enorme per chi deve usufruire dei treni.-farò una ricerca in zona Latina/Frosinone.-speriamo di riuscirci.-saluti
ho trovato su internet un’allevamento in località Esperia inf.(FR),ne avete notizie?saluti
purtroppo non lo conosciamo
buon giorno, siccome il mio migliore amico Jago “pastore tedesco ” è morto il 21 di questo mese di dicembre ho deciso di acquistare un cucciolo di border collie. Abito in toscana (LIVORNO) e Vi chiedo gentilmente un consiglio ove rivolgermi a un allevamento di Border collie il più vicino possibile, ho piena fiducia in voi e non vorrei incorrere nell’acquisto di un cane con difetti ereditari. ringrazio di cuore per la vostra disponibilità e in attesa porgo gli auguri per il nuovo anno.
abito a Livorno (toscana) potresti indicarmi un allevamento di Border collie il più vicino possibile? non vorrei incorrere all’acquisto di un esemplare con difetti ereditari. ringrazio e auguro buon anno.
Salve tra gli allevamenti migliori di Border Collie nella sua zona c’è Allevamento Border Collie Conte Toscana in Via Fiorentina 27 52010 Bibbiena (AR)
Ci siamo finalmente decisi, dopo più di un anno dalla perdita del nostro pastore tedesco, di riprendere un altro compagno di vita.
Siamo molto indecisi sulla razza da scegliere, le mie figlie vorrebbero adottare un canino abbandonato, cosa giustissima da fare, ma io amo particolarmente due razze, il golden retriver e il border collie.
Conosco abbastanza bene il golden, molto meno il border che tutti mi descrivono come un cane vivacissimo.Volevo sapere se il border collie può essere considerato anche da guardia o perlomeno in grado di avvisare se avverte la presenza di estranei e se è un cane che abbaia molto
Grazie