• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guida Pet

Tutto Quello che Bisogna Sapere sugli Animali

Guide > Accessori per animali domestici >

Aggiornato il 16 Dicembre 2020 da Luca Massi

Cuccia per Cani – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

In questa guida spieghiamo come scegliere la cuccia per cani.

In casa sta arrivando un altro nuovo componente, quindi nel caso tu abbia deciso di voler adottare un cane è fondamentale che abbia a disposizione tutti i comfort necessari. La cuccia non deve essere intesa soltanto come un luogo in cui il pet va a dormire ma un rifugio sicuro dove potersi nascondere dalla solita routine quotidiana o semplicemente per rilassarsi qualche oretta.

Cuccia per Cani - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere Cuccia per Cani
  • Come abituare il cane alla propria cuccia
  • Tipologie di cucce per cani
  • Cucce per Cani più Vendute

Come Scegliere Cuccia per Cani

Uno dei pensieri più diffusi tra proprietari è la preoccupazione di come far sfogare il proprio cane, spesso fomentata dalla paura che non correndo abbastanza oltre a non fare una vita da cani ci si metta nelle migliori condizioni per ritrovarsi la casa a soqquadro. E allora ecco che si ricorre alla pallina, al tira e molla, all’area cani dove sarà possibile lanciare il quadrupede di turno nella mischia, al jogging o ai pomeriggi in cui si pratica agilty.
In realtà abbiamo già avuto modo di sottolineare in passato, come la calma e l’autocontrollo vadano costruiti con una gestione attenta e non tanto ricercati come risultato di attività ipercinetiche che, se mal equilibrate, hanno invece l’effetto collaterale di allenare il nostro cane alla vivacità e alla reattività che tutti i proprietari temono.
Il rischio che si corre, infatti, è che preoccupandosi soprattutto di cosa può fare o potrebbe combinare il proprio cane si sottovaluti l’importanza del “dolce far niente”, ovvero del riposo che quotidianamente necessita ogni cane e senza il quale anche il più sportivo dei quadrupedi difficilmente troverà pace.
Partiamo da un presupposto fondamentale: ogni cane dovrebbe poter riposare almeno 15/18 ore al giorno, tempo che nei cuccioli si dilata fino a 20 ore. Rifacendosi alla Piramide di Maslow, il sonno, dopo la fame e la sete, rappresenta quindi il terzo e ultimo bisogno fisiologico, che vi suggerisco di soddisfare al meglio perchè non di rado alcuni comportamenti problematici sono generati proprio dalla carenza di evidenti momenti di relax.
Sto parlando di quella che definisco la «vita del casellante». Con questa espressione mi riferisco a quei cani che trascorrono la giornata dietro al bancone di un bar o in negozio, rizzando le orecchie ogni volta che si apre una porta o suona il telefono. Ma anche a quei cani che, pur trovandosi a casa loro o in giardino, sono costantemente stimolati dai proprietari o da rumori provenienti dall’esterno e che per questo motivo non riescono a chiudere occhio in maniera continuativa.
Per evitare che ciò accada è fondamentale seguire alcune semplici regole, così che la cuccia del vostro cane diventi un’isola felice dove potersi rilassare in vostra assenza o quando invece non potete dedicarvi a lui perchè in altre faccende affaccendati.

I cani sono animali non schizzinosi per cui chiariamo subito una cosa: sebbene non dimostrino alcuna attenzione al colore o alla marca della loro cuccia, sono estremamente interessati rispetto alla comodità e alle dimensioni che la stessa può offrirgli.
Ecco perchè al di là che sia un vecchio sacco a pelo o un cuscinone colorato, prima di tutto è fondamentale che la cuccia sia grande abbastanza da permettere al nostro cane di sdraiarcisi sopra comodamente e altrettanto soffice in modo da evitare che le articolazioni poggino sul pavimento. Inoltre non dimentichiamoci che la cuccia deve essere isolata dal suolo e lontana da eventuali fonti di calore, come termosifoni e stufe che a lungo andare non gioveranno alla sua salute.
Non dimentichiamoci che i cani sono animali sociali e che fra i loro bisogni vi sono anche quelli di appartenenza che li spingono a vivere in gruppo e, in base anche alle caratteristiche peculiari di ogni razza, a tenerci d’occhio. Per questo motivo ho sistemato la “zona relax” dei miei cani negli angoli esterni delle stanze di maggior frequentazione, come la cucina, il salotto e la camera da letto, lasciando poi a loro la possibilità di scegliere dove riposare nel momento del bisogno.
Se è vero che gli stati di calma vanno costruiti e incentivati quotidianamente e che alla solita immagine del capobranco alpha preferiamo quella del leader amico e carismatico a cui il cane deve fare riferimento, cerchiamo allora di mostrarci sempre il più possibile sereni e rilassati quando siamo in casa e non perdiamo occasione di premiarlo tutte le volte che non reagisce in maniera esasperata agli stimoli esterni o che semplicemente lo vediamo sonnecchiare sulla sua cuccia.
È così che ridurremo la sua reattività e non certo considerandolo un subalterno. In questi casi non uso mai del cibo molle o delle gratificazioni vocali così da non invogliarlo ad alzarsi, ma sono solito premiare tale situazione avvicinandomi e dando ad ognuno di loro uno snack da masticare che li tenga impegnati sul loro cuscino per qualche minuto, come ad esempio un osso di bufalo o un’orecchia essiccata. La masticazione infatti stimola il rilascio di endorfine e, di conseguenza, il benessere dei nostri amici a 4 zampe.
Capite bene che se questo avviene sulla loro cuccia, abbiamo raggiunto un duplice importante risultato in un colpo solo! Se il nostro cane avrà imparato ad apprezzare la sua cuccia e questa non si trova in un punto isolato della casa, allora non ci sarà nulla di male ad invitarlo ad andarci sopra quando lo riteniamo necessario, ad esempio mentre mangiamo.

Per fare un acquisto sicuro e ben ponderato, prima di scegliere la cuccia per cani è necessario tenere in considerazione alcuni elementi.

Dimensioni

Il primo aspetto su cui focalizzarsi sono le dimensioni della cuccia. Essa non deve essere né troppo piccola per non risultare scomoda e né troppo grande in quanto sussiste il rischio che troppo spazio impedisca al quadrupede di sentirsi protetto e sicuro.

Per poter stabilire dunque, le dimensioni giuste è fondamentale verificare che l’animale riesca a stare in piedi all’interno della stessa e riesca oltretutto a fare un giro su se stesso.

Se si adotta invece un cucciolo, per evitare di acquistare due cucce, basta sapere le dimensioni che avrà da adulto e il gioco è fatto.

Non è importante se l’animale deve abbassarsi per poter entrare all’interno, anzi questa particolarità può essere vista come un vantaggio perché significa che l’abitazione è protetta da intemperie, pioggia e vento. Naturalmente questo vige se il giaciglio verrà ubicato fuori.

Il luogo dove porre la cuccia

Se l’intento è quello di far vivere il quadrupede all‘interno dell’abitazione è necessario porre la cuccia nel salotto, mentre sono da evitare i luoghi troppo affollati.

Se invece l’intenzione è quella di ubicarla all’esterno è consigliabile non metterla direttamente a contatto con il terreno ma è doveroso creare una base isolante. Così facendo il cane non starà a contatto con l’umidità del terreno.

Materiali

Anche qui bisogna fare una piccola premessa: in base al luogo in cui si decide di far stare il peloso si può prediligere il materiale che meglio si preferisce. Diversi dunque, sono i materiali che vengono impiegati per la realizzazione della stessa: in legno, in plastica o in metallo.

Di sicuro il materiale che garantisce il miglior isolamento termico è il legno: fresco d’estate e caldo d’inverno. Ovviamente parliamo di legno trattato con sostanze prettamente naturali e non nocive per l’animale stesso, hanno l’indiscusso vantaggio di poter essere pulite facilmente, mentre l’alluminio e la plastica non sono materiali che vengono molto consigliati perché hanno lo svantaggio di non essere adatti per le temperature troppo elevate.

In aggiunta sia il metallo che la plastica hanno il fondo molto duro, pertanto se la scelta dovesse ricadere su uno dei due materiali bisogna adagiare una coperta o un cuscino in maniera tale che il pelosetto possa dormire comodamente.

Come abituare il cane alla propria cuccia

Prima di iniziare il training voglio ricordarvi che questo esercizio non deve essere insegnato col fine di punire il cane mandandolo “a cuccia”, per tanto il segnale “vai al tuo posto” non dev’essere mai dato come esito di una sgridata, ma come il suggerimento che date ad un amico che, non sapendo come comportarsi, ha bisogno delle vostre istruzioni.

Chiamate il vostro cane e fatevi trovare vicino alla sua cuccia così che, al suo arrivo, possiate invitarlo a salirci con un semplice gesto, quasi lo vogliate incuriosire. In questa fase è importante non parlare, ma limitarsi ad essere coinvolgenti.

Appena sale con le quattro zampe gratificatelo dandogli un bocconcino, poi allontanatevi di un paio di metri, richiamatelo da voi e ripetete il tutto per almeno cinque volte prima di concedervi una pausa. In un secondo momento chiamate il cane vicino al suo cuscino e, frapponendovi fra i due, chiedetegli di sedersi.

Gratificatelo e fategli annusare dei bocconcini che avete in mano, poi giratevi lateralmente come se doveste farlo passare e, mentre lo fate, indicategli la sua cuccia e, con la stessa mano, lanciateci sopra i premietti, così che per mangiarli debba raggiungere la sua Isola Felice. Quando lo fa gratificatelo e lasciategli consumare il suo lauto premio…

Continuate ad esercitarvi in questo modo e quando noterete che il vostro quadrupede avrà capito cosa volete che faccia, provate a non lanciare il premio sulla cuccia ma a limitarvi ad indicarla e se lui vi andrà sopra, anche solo per verificare la presenza di cibo, allora dovrete gratificarlo, dargli un premio più sostanzioso dei precedenti (il cosiddetto jackpot!) e interrompere l’esercizio.

Quando riprenderete sarà arrivato il momento di inserire il segnale scelto, ovvero “vai al tuo posto”, pronunciandolo una sola volta in maniera chiara e con tono allegro e coinvolgente mentre indicate la cuccia del vostro cane. Per verificare che il vostro amico a quattro zampe abbia effettivamente compreso l’esercizio potreste chiamarlo mentre è in un’altra stanza e farvi trovare vicino alla sua cuccia, limitarvi ad indicarla e a pronunciare il segnale.

Se vi darà ascolto a questo punto non vi resta che consolidare il risultato ottenuto continuando a premiare il cane e aumentando la distanza da cui darete il segnale, se invece vi guarderà con sguardo interrogativo non arrabbiatevi e non spazientitevi: dovrete solo esercitarvi ancora un po’ cercando ci comprendere se avete commesso degli errori durante il training.

Tipologie di cucce per cani

In commercio ce ne sono di tutti i tipi e modelli, scegliere quella che fa al proprio caso non è assolutamente semplice, tuttavia se il tuo amico a quattro zampe vive la maggior parte del suo tempo all’esterno è consigliabile acquistare una cuccia che sia riparata dal freddo, dal caldo, dalle intemperie. Quindi dovrà essere ben coibentata.

Le cucce da esterno sono delle casette in legno da porre in cortile con un’apertura – una porticina – che consente l’ingresso e l’uscita dell’animale dalla piccolissima costruzione, dove tra l’altro il cagnolino tende a portare i suoi oggetti (ossa, pupazzi, o qualcosa che in segreto ci ha “rubato”). Tuttavia, il fatto che siano piccole non significa che debbano essere scomode ma – per lui – devono risultare spaziose e ampie. Ecco perché la cuccia da esterno è perfetta in primavera e in estate, specie di sera. Vediamo le migliori. Come è stato accennato in precedenza il materiale maggiormente prediletto per poter usufruire di questo beneficio è il legno trattato. Garantisce un ottimo isolamento soprattutto dal freddo e dal gelo e rende l’interno del giaciglio piuttosto confortevole.

Se invece l’intento è quello di fare abitare il quadrupede dentro casa allora è consigliabile dirigere l’attenzione verso le cucce morbide in stoffa o in ecopelle.

Per soddisfare alle loro esigenze il mercato ha pensato a tanti, tantissimi oggetti messi in vendita negli zoo-negozi migliori sia fisici sia in e-commerce. Variazioni nate soprattutto perché le necessità dei cani variano da razza a razza per cui bisogna capire come gestire queste differenze e come garantire il migliore benessere.

Il cane si abitua in fretta a dormire nella sua cuccia specialmente di notte, quindi deve essere della misura giusta (né troppo grande né, soprattutto, troppo piccola) ed essere molto confortevole. Ci sono le cuccette imbottite e a imbottitura spessa o sottile che protegge dai pavimenti freddi e duri. Alcune cucce presentano poi fodera in cotone e in peluche; o anche ciniglia con cuciture in velluto. Alcuni modelli, inoltre, sono a bordo alto o a bordo alto (con però una bassa apertura per agevolarne l’ingresso). Altre ancora hanno il cuscino estraibile, addirittura double-face e persino antiscivolo.

Un altro fattore importante nella scelta della cuccia è l’età, per cui cani più anziani o sportivi ricercheranno più comfort – dato per esempio dalle cucce ortopediche o quelle con rivestimento antimacchia e idrorepellente. Per i piccoli, invece, si preferiscono cuccette morbide e avvolgenti, a ricordare la mamma. Ad ogni modo, vi farà piacere sapere che la maggior parte delle fodere delle cucce da interno sono removibili e danno la possibilità di lavarle a trenta gradi in lavatrici.

Alcune cucce sono dei veri e propri letti per cani, disponibili addirittura ibridi o 2 in 1. Questi ultimi modelli si trasformano in cuscinetti per attività outdoor come il campeggio, oppure in auto. Infine, ci sono anche modelli molto particolari e belli, a forma di casa (che assomigliano a quelle da esterno), a forma geometrica o altre forme particolari, che magari richiamano prodotti della cultura pop.

Cucce per Cani più Vendute

In questa lista è possibile trovare le cucce per cani più vendute in questo momento con le opinioni degli acquirenti e il prezzo.

Bestseller No. 1
dibea Letto cani cuscino cani cuscino reversibile taglia (M) 60x48 cm grigio/nero
dibea Letto cani cuscino cani cuscino reversibile taglia (M) 60x48 cm grigio/nero
  • COMODISSIMO: questo letto per cani particolarmente morbido e comodo non può mancare in nessuna casa. La base con nodini antiscivolo assicura una perfetta tenuta e il moderno design lo rende molto accattivante.
  • PRATICO CUSCINO REVERSIBILE: il cuscino removibile realizzato in due materiali rende questo cesto per cani particolarmente comodo. Il vostro cane si innamorerà del suo lettino in peluche.
  • ENTRATA COMODA: l’entrata bassa facilita l’ingresso e l’uscita per cani di ogni taglia e favorisce il loro benessere.
  • FACILE DA PULIRE: questo cuscino per cani non richiede cure speciali e può essere lavato a mano.
  • VERSATILE: per fare la scelta migliore, i nostri lettini per cani sono disponibili in dimensioni e colori diversi. Disponibile qui in taglia M e colore grigio/nero. Le dimensioni precise sono indicate nelle immagini.
19,95 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2
Blusea Cuccia per Gatti Letto per Cani Gatto Rotondo Grande Letto Peluche Ultra-Morbido da Interno Animale Domestico, 40/50/60/70CM, Rosa/Bianco/Grigio Chiaro/Grigio Scuro
Blusea Cuccia per Gatti Letto per Cani Gatto Rotondo Grande Letto Peluche Ultra-Morbido da Interno Animale Domestico, 40/50/60/70CM, Rosa/Bianco/Grigio Chiaro/Grigio Scuro
  • 【Il Tuo Amico Merita Comodita】- Se di notte il tuo cane prova sempre ad intrufolarsi nel tuo letto, è perchè forse sta cercando di attirare l’attenzione per dirti che la sua vecchia cuccia non è più morbida e che ne serve una nuova!
  • 【Nuovo Cuscino Cani per Inverno】- Lettino circolare per animali domestici, ideale per mettere a disposizione del proprio cane o gatto uno spazio comodo e avvolgente in cui riposare.
  • 【Letto per Gatti di Alta Qualita】- Materiale in corallo in alta qualità con ripieno in poliestere morbido, offre il massimo comfort e calore per i vostri amici a quattro zampe. Bordo ricurvo, leggermente rialzato, per conferire robustezza alla struttura; superficie simile a quella di un cuscino.
  • 【Per Tutta la Taglia Animale Domestico】- 4 taglie tra cui scegliere, adatte per cani e gatti di taglia piccola, media e grande e forniscono supporto ammortizzato per animali domestici anziani.
  • 【Lavaggio】- Il modo migliore per lavare la cuccia gatto: lavare a mano. Si prega di notare se si utilizza il lavaggio in lavatrice, ciambella per animali domestici separatamente in lavatrice (a freddo) con modalità di lavaggio delicata e detergente delicato; stendere per asciugare; asciugare completamente prima dell'uso.
23,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 3
Dibea DB001 Lettino per Cane (65x50x20 cm, Dimensioni Esterne, Marrone/Beige)
Dibea DB001 Lettino per Cane (65x50x20 cm, Dimensioni Esterne, Marrone/Beige)
  • Estremamente robusto grazie al tessuto oxford
  • Adatto per interni ed esterni
  • Antigraffio e idrorepellente
  • Forma stabile e resistente
  • Incl. Due morbidi cuscini (16 x 16 cm), cuscino estraibile
21,95 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 4
FEANDREA Cuccia Letto, Cuscino per Cani, 85 x 65 x 21 cm, Nero PGW04BGV1
FEANDREA Cuccia Letto, Cuscino per Cani, 85 x 65 x 21 cm, Nero PGW04BGV1
  • IL TUO CANE MERITA COMODITÀ: Se di notte il tuo cane prova sempre ad intrufolarsi nel tuo letto, è perché forse sta cercando di attirare l’attenzione per dirti che la sua vecchia cuccia non è più morbida e che ne serve una nuova!
  • COLORI REVERSIBILI: Il morbido cuscino reversibile è fatto da una parte di pile coral fleece, offrendo calore e un bel contrasto con la parte esterna nera della cuccia. Tuttavia, se ti piace il nero, gira il cuscino e il letto sarà liscio e fresco
  • PIACEVOLMENTE ACCOGLIENTE: Questo lettino per cani ha bordi rialzati per proteggere il tuo cane da correnti d’aria. in più, è ben imbottito per dare al tuo cane comodità e relax dopo una lunga camminata
  • MATERIALI AMICI DEGLI ANIMALI: Al tuo amico piace scavare nel suo letto rendendolo disordinato? Non va bene! I divani per cani dovrebbero essere in tessuti adatti agli animali – ecco perché il nostro è realizzato in tessuto Oxford e imbottitura ipoallergenica
  • SORPRENDI IL TUO AMICO PELOSO: Tratta il tuo amico a quattro zampe con questo lettino per cani coccoloni come un regalo, e dategli un posto accogliente per calmare il suo corpo e la sua anima
28,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 5
FEANDREA Cuccia per Cane, in Peluche Morbida, 80 cm, Grigio Scuro PGW040G02
FEANDREA Cuccia per Cane, in Peluche Morbida, 80 cm, Grigio Scuro PGW040G02
  • UNA SENSAZIONE PIACEVOLE: Il tuo cane amerà il peluche di 4 cm di lunghezza sulla superficie di questa rilassante cuccia! Il peluche è così morbido che il tuo amico peloso si sentirà come se stesse dormendo nel tuo caldo abbraccio
  • UN POSTO COMODO PER ROTOLARSI: Questo divano per cani è imbottito con pezzi di nuova memory foam per l'area centrale e riempimento in PP per il bordo, non solo aumenta il comfort e la durata, ma impedisce anche al tuo cucciolo vivace di deformare la cuccia
  • LA PULIZIA È UN PROBLEMA? Non più. C'è una cerniera nella parte inferiore della cuccia, quindi puoi rimuovere il cuscino centrale per pulire il resto, rendendo il tuo lavoro più facile e la vita del tuo animale più igienica
  • ANTISCIVOLO: Per evitare che la cuccia per cani scivoli in casa quando il cane ci salta sopra con una rincorsa, è dotato di tessuto antiscivolo con gomma a punti sul fondo
  • COSA OTTIENE IL TUO AMICO PELOSO: Una morbida e confortevole cuccia per cani, un nuovo posto letto preferito per dormire, e forse un dolce sogno sul contenuto di questa cuccia a forma di ciambella
26,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 6
Sogni e Capricci Nuvola-Cuccia per Cani e Gatti, Grigio, 44 x 34 x 15 cm
Sogni e Capricci Nuvola-Cuccia per Cani e Gatti, Grigio, 44 x 34 x 15 cm
  • Morbidissima cuccia invernale per cani e gatti
  • Tessuto interno: morbidissimo pile di poliestere, realizzato in modo da trasmettere il massimo del calore all’ animale. Articolo lavabile a mano
  • Base cuccia: tessuto waterproof (impermeabile), provvisto di particolare gommatura per non rendere l'articolo scivoloso nella fase di entrata e uscita dell'animale
  • Articolo disponibile in diverse colorazioni, forme e misure, adattabile perciò a tutti i vostri amici a 4 zampe; prodotto adatto a cani e gatti di tutte le dimensioni
  • Le misure indicate fanno riferimento all'intero articolo, non solo alla seduta dell'animale
14,90 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 7
Pecute Letto per Cani Cuccia Gatto Peluche Ultra-Morbido Rettangolare Lavabile in Lavatrice (M)
Pecute Letto per Cani Cuccia Gatto Peluche Ultra-Morbido Rettangolare Lavabile in Lavatrice (M)
  • 🐾 COMODO LETTO di LUSSO - Realizzato in pelle scamosciata e corallo di alta qualità, è estremamente resistente e ben fatto, e il lato imbottito offre un supporto extra per la testa, il collo e la schiena dell'animale. Possono allungarsi completamente, alleviare efficacemente tensione e stress, rendere il vostro animale domestico più confortevole, più rilassato, russare, dormire, acciambellarsi, riempito con un morbido tessuto in poliestere per offrire il massimo comfort ai vostri amici a quattr
  • 🐾PRATICO- Il design leggero rende la cuccia portatile facilmente, è accogliente per il vostro animale sia in casa che in viaggio. Si adatta perfettamente a qualsiasi.
  • 🐾PAD RIMOVIBILE - I tappetini imbottiti possono essere rimossi per la pulizia e l'uso da solo. Poiché utilizziamo tessuti diversi, puoi capovolgere il cuscino e usarlo in due modi.
  • 🐾PRECAUZIONI- Poiché è fatto di delicata pelle scamosciata e corallo, fare attenzione all'acqua per evitare che si bagni.
  • 🐾PRODOTTO e SERVIZIO Pecute: Se ci fosse problema di qualità col prodotto o Lei avesse dubbio dell’utilizzo, potrebbe contattarci con Email. Siamo sempre qui per servirLe.
29,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 8
BedDog® Lupi Letto per Cane/Gatto Cuccia S Fino a XXXL, 24 Colori a Scelta, Cuscino per Cane, Divano per Cane, Cestino per Cane, Nero/Grigio XL
BedDog® Lupi Letto per Cane/Gatto Cuccia S Fino a XXXL, 24 Colori a Scelta, Cuscino per Cane, Divano per Cane, Cestino per Cane, Nero/Grigio XL
  • CONFORTEVOLE: il comodo letto per cani offre un comfort ottimale. L'imbottitura in fiocchi di schiuma di alta qualità all'interno offre un sottofondo adatto alle articolazioni e alla colonna vertebrale per il tuo animale.
  • ROBUSTO: il letto per cani è particolarmente robusto e durevole. Grazie al suo design moderno, si adatta a qualsiasi stanza. Quindi il tuo tesoro troverà sempre il suo posto accogliente. La foto mostra taglia XXL, le altre taglie sono diverse!
  • FACILE CURA: La cuccia BedDog può essere aspirata senza problemi e può essere pulita con un panno umido. Inoltre, la fodera rimovibile può essere lavata a 40 gradi (si consiglia una rete per biancheria).
  • VERSATILE: per piccoli e grandi amici a quattro zampe. Il cestino per cani BedDog è versatile. Sia come cesta per cani in soggiorno, che come comoda cuccia in camera da letto, in terrazza e in macchina. Il tuo amico zampino lo adorerà!
  • SERVIZIO: Tutti gli articoli BedDog sono realizzati nell'UE con un'alta qualità. Richiesta? Ritorno? Scrivici! Il reso e sempre gratuito. Per numerosi altri modelli e offerte economiche, fai clic su 'BedDog' sotto il titolo sopra.
49,70 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 9
Maxy Cuscinone per Cani Imbottito 60x100cm grigio scuro
Maxy Cuscinone per Cani Imbottito 60x100cm grigio scuro
  • Maxy cuscinone imbottito, misura 60 x 100 cm
  • Tessuto: microfibra sottoposta al trattamento “Mano Pesca” che conferisce al tessuto la morbidezza e la sensazione vellutata di una pesca
  • Articolo dotato di certificazione Oeko-Tex che garantisce la totale assenza di sostanze nocive durante l'intero processo produttivo e di conseguenza l'assoluto rispetto per l'ambiente
  • Prodotto interamente pensato, progettato e realizzato in Italia
  • Fascia di età: Tutti
14,50 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 10
Dibea Letto per Cani Rotondo Cuscino Gatti Letto Donut Ø 40 cm Dimensione Esterna Grigio Chiaro
Dibea Letto per Cani Rotondo Cuscino Gatti Letto Donut Ø 40 cm Dimensione Esterna Grigio Chiaro
  • MASSIMO COMFORT. Il vostro amico a quattro zampe adorerà questo lettino per cani parti-colarmente morbido e accogliente. Il design a ciambella lo rende l'attrazione della casa.
  • BORDO RIALZATO. Grazie al bordo rialzato e imbottito e alla morbida superficie d'appoggio, il vostro tesoro potrà rannicchiarsi come in un nido e sentirsi al sicuro.
  • MATERIALE MORBIDO. Grazie alla fodera in peluche e l'imbottitura extra spessa, il vostro animale riposerà sulle nuvole.
  • FUNZIONE ANTISCIVOLO. Il fondo del cuscino per cani è dotato di gommini antiscivolo per uno stabile sostegno al suolo.
  • VARIETÀ. Per fornirvi una scelta ottimale, il nostro lettino per cani è disponibile in diversi colori e dimensioni. La cuccia per cani è disponibile nel colore grigio chiaro e nella dimensione (S) 40 cm di diametro esterno, ulteriori dimensioni sono riportate nelle immagini.
16,95 EUR
Acquista su Amazon

Filed Under: Accessori per animali domestici

About Luca Massi

Lavoro nel mondo della comunicazione e sono un grande appassionato di animali. Da oltre dieci anni collaboro con un'associazione di protezione animali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Accessori per animali domestici
  • Altro
  • Cani
  • Cavalli
  • Gatti
  • Mammiferi
  • Pesci
  • Rettili
  • Roditori domestici
  • Uccelli
  • Veterinario

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.